Corso Base di escursionismo invernale
Lo scopo del corso di escursionismo invernale è rendere gli allievi autonomi nella partecipazione e conduzione di un'escursione in ambiente innevato/invernale.
Il corso si compone di 5 serate teoriche e 4 uscite pratiche sul campo. Verranno affrontati i temi centrali dell'escursionismo invernale come: equipaggiamento e materiali, alimentazione, allenamento, progressione in ambiente invernale, cartografia e orientamento, GPS, metereologia, nivologia, primo soccorso, organizzazione di un'uscita.
Tutte le info a questo link: https://www.passidagigante.it/eventi/corso-di-escursionismo-invernale/
Vieni a camminare con noi
L'escursionismo è un'attività motoria basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o di svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali.
Spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche come trekking o hiking. Il primo termine deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. Il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.
Normalmente l'escursionismo si svolge in montagna o comunque in un ambiente naturale, e può essere accompagnata da attività naturalistiche quali il birdwatching, l'osservazione di specie botaniche o anche la visita di monumenti o fenomeni naturali posti lungo il percorso. Un'escursione molto lunga che tende ad attraversare un massiccio montuoso o un gruppo montuoso è detta traversata. (tratto da wikipedia)
In ogni escursione di Passi da Gigante si è accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica che avrà il compito di raccontarvi le peculiarità del percorso che si affronterà, magari perchè no, accompagnati da un bicchiere di vino e una fetta di salame. Ovviamente la Guida avrà anche il dovere di aiutarvi e salvaguardare la vostra incolumità.
Benefici di questo sport
Il nordic walking è l'attività ideale per raggiungere una forma fisica in modo dolce e anche divertente. Con la giusta attrezzatura ed una tecnica corretta potrai ottenere molti benefici in quanto:
- il n.w. è più efficace di una normale camminata senza bastoncini del 40-50% e quindi fa bruciare più calorie (400 Kcal/h invece delle 240-280 Kcal/h di una normale camminata)
- nel n.w. si verifica un allenamento completo per tutto il corpo, viene coinvolta circa il 90% di tutta la muscolatura
- rassoda la muscolatura delle spalle, dei pettorali e dorsali
- rassoda la muscolatura delle cosce, glutei, addominali e dorsali
- aiuta a migliorare la mobilizzazione della colonna vertebrale
- migliora la capacità aerobica anche se eseguito a bassa velocità
- grazie all'uso dei bastoncini , vi è un alleggerimento del carico su articolazioni, schiena e ginocchia che normalmente si ha con la corsa. Proprio per questo il n.w. è ideale per le persone in sovrappeso, per chi ha problemi alle articolazioni e alla colonna vertebrale o persone che devono effettuare una riabilitazione motoria.
Inoltre, ricerche in Finlandia hanno dimostrato che il nordic walking ha aiutato a migliorare persone con danni alla schiena causati da errori di postura.
Passi da Gigante può offrire corsi ed escursioni in nordic walking sia in città che nel nostro Appennino. Abbiamo nella nostra squadra due istruttori qualificati, che potete contattare per informazioni su escursioni e corsi:
Alessandro Malvolti alessandro@passidagigante.it
Tel. 340.2279205
Dove
Passi da Gigante ama camminare. In particolare vogliamo camminare nel nostro Appennino Reggiano, cercando in modo tale di promuoverlo facendolo conoscere con le nostre escursioni.
Come iscriversi
Alessandro Malvolti
Tel. 340.2279205
Davide Malvolti
349.5852699
Eventi
Al momento non ci sono eventi attivi in questa categoria.
Corsi
Al momento non ci sono consigli
Consigli utili
Pubblicato il: 23 Ottobre 2022
Foliage d’autunno in Appennino
FOLIAGE D’AUTUNNO IN APPENNINO IL FOLIAGE VISTO DALLO SPAZIO Foliage d’autunno in Appennino: Qualche giorno fa il foliage nel nostro Parco Nazione dell’Appennino Tosco-Emiliano, riserva della Biosfera UNESCO, è stato immortalato in immagini satellitari…
Leggi di più
Pubblicato il: 27 Marzo 2019
Bastoncini da Nordic Walking vs. bastoncini da escursionismo
Molto spesso quando inizio un corso di nordic walking mi ritrovo alcune persone che si presentano con i bastoncini da trekking invece che con quelli da nordic walking, nonostante nelle mail pre corso viene specificato che quelli da trekking non vanno b…
Leggi di più
Pubblicato il: 15 Gennaio 2019
Ciaspolate, Escursionismo, Ferrate, MTB & Cicloturismo, Sci Alpinismo, Sci di fondo
Un capo di abbigliamento utilissimo: il Softshell
Qui di seguito spendiamo due parole per spiegare che cos’è il tessuto “Softshell” Cosa significa abbigliamento Softshell? Parliamo di un’innovazione nel campo dei tessuti e del vestiario, che da qualche anno a questa parte è aperta a tutti e non solo a…
Leggi di più