Pranzo al rifugio CAI C. Battisti Pranzo al rifugio CAI C. Battisti è una ciaspolata che parte dal paese di Civago per arrivare appunto al rifugio più alto del nostro Appennino. La nostra meta è al confine tra Emilia e Toscana, raggiungibile da tanti posti: Civago (da dove partiremo), Febbio, Ligonchio, Toscana… Insomma, è un…
Leggi di piùNotturna a Febbio
Notturna a Febbio Notturna a Febbio è un escursione sotto le stelle con le ciaspole. Si percorrerà sentieri CAI e sentieri ai più sconosciuti, che si snodano tra boschi di faggio e freschi ruscelli avvolti nell’oscurità con il solo aiuto della luce frontale e accompagnati dalla luce di milioni di stelle. Arriveremo alla spettacolare torbiera…
Leggi di piùSul Monte Baggioletto
Sul Monte Baggioletto Ciaspolata Sul Monte Baggioletto! Escursione di media difficoltà con partenza e arrivo dal parcheggio presso l’abitato di Monteorsaro di Villa Minozzo. Saliremo per strade carraie e sentieri fin sulla cima del monte Baggioletto: vista privilegiata su tutto l’Appennino reggiano. Attraversato l’antico borgo, lambiremo il rifugio omonimo situato all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino…
Leggi di piùLe stelle di Pianvallese
Le stelle di Pianvallese Le stelle di Pianvallese è un escursione notturna. Si percorrerà sentieri CAI e sentieri ai più sconosciuti, che si snodano tra boschi di faggio e freschi ruscelli avvolti nell’oscurità con il solo aiuto della luce frontale e accompagnati dalla luce di milioni di stelle. Percorreremo l’antica strada dei pastori: la via…
Leggi di piùDue passi al passo
Due passi al passo Due passi al passo è l’escursione che si svolge al Passo di Pradarena (Ligonchio Ventasso – RE). Vi diamo appuntamento in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del nostro crinale. Vista e panorama non mancheranno! 🙂 Siete pronti? Vi aspettano 3 ore di cammino in quota guidate da…
Leggi di piùl’Alpe di Vallestrina
l’Alpe di Vallestrina Ciaspolata Sull’Alpe di Vallestrina! In questa escursione faremo visita in uno degli angoli nascosti del nostro Appennino Reggiano: l’Alpe di Vallestrina. Si tratta di un anticima della catena del Monte Cusna di altezza pari a 1904 m slm caraterizzata dal suo omonimo circolo glaciale: ci si affaccia su uno dei più significativi…
Leggi di più