• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Passi da Gigante

Passi da Gigante

Escursionismo, trekking, nordic walking e MTB nell'Appennino Reggiano

  • Homepage
  • Passi da Gigante
    • Chi siamo
    • Tesseramento
  • Discipline
    • Escursionismo
    • Alpinismo
    • Nordic walking
    • Fotografia
    • Trail running
    • Ferrate
    • MTB & cicloturismo
    • Ciaspole
    • Sci di fondo
    • Sci alpinismo
  • Eventi
  • Corsi
  • Blog
  • Rifugio San Leonardo
Ti trovi qui: Home / Eventi / l’Alpe di Vallestrina

l’Alpe di Vallestrina

29/01/2023 9:00

Ciaspolate, Escursionismo

l'Alpe di Vallestrina

Ciaspolata Sull'Alpe di Vallestrina! In questa escursione faremo visita in uno degli angoli nascosti del nostro Appennino Reggiano: l'Alpe di Vallestrina. Si tratta di un anticima della catena del Monte Cusna di altezza pari a 1904 m slm caraterizzata dal suo omonimo circolo glaciale: ci si affaccia su uno dei più significativi tra i circhi ad anfiteatro di origine glaciale dell’Appennino, tra La Piella (la pancia del Gigante) e l'Alpe di Vallestrina (le ginocchia). Una tappa al ricovero di Vallestrina ci farà ammirare le imponenti stratificazioni rocciose che caratterizzano la parte sommitale dell’Alpe, che con i suoi strati di arenaria, assume un aspetto imponente e selvaggio. Luoghi appartati e poco affollati dove si può facilmente instaurare un profondo contatto con la natura che ci circonda. Escursione di media difficoltà con partenza e arrivo dal parcheggio impianti sciistici di Febbio-Rescadore.

Durante l'escursione verrà offerta una bevanda calda a tutti i partecipanti. Basta bicchieri di plastica! Portate i propri bicchieri riutilizzabili.

E dopo la ciaspolata pranzo in locale della zona a prezzo convenzionato (costo a parte) da confermare al momento dell'iscrizione nella mail.

In caso di mancanza di neve, l'escursione verrà fatta in egual maniera.

CHI CI ACCOMPAGNA alla ciaspolata l'Alpe di Vallestrina

Le guide di Passi da Gigante sono associati all'AIGAE e sono GUIDE ASSICURATE (come disposizioni di Legge Regionale Emilia R.- N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche, associati AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna)

Durante l'escursione sarete accompagnati da:

Davide Malvolti, Guida AIGAE regolarmente iscritto e assicurato.

Recapito telefonico della guida: 349.5852699

 

DIFFICOLTA'

Media  e tempo di cammino di circa circa 3,00h - 3,30h.

Dislivello 500 m D+

ORARIO E POSTO DI RITROVO

 Il ritrovo sarà al parcheggio impianti sciistici di Febbio-Rescadore alle ore 9:00, partenza ore 9:30

Pranzo

Dopo l'escursione Ciaspolata l'Alpe di Vallestrina, possibilità di pranzo a menù e prezzo fisso presso un locale convenzionato della zona!

COSTI

  • Tesserati Passi da Gigante 10,00€
  • NON tesserati Passi da Gigante 15,00€
  • dai 10 ai 14 anni 10,00€
  • Noleggio ciaspole e bastoncini: 10,00€ (da richiedere al momento della prenotazione)

COSA PORTARE all'Alpe di Vallestrina

Per partecipare a Ciaspolata l'Alpe di Vallestrina, non dimenticare di portare con te una bottiglia d'acqua o bevanda calda, uno zaino, abbigliamento consono per escursioni in montagna (scarponi o scarpe basse da corsa in montagna*, zaino, giacca a vento, impermeabile) e a propria scelta bastoncini da trekking o nordic walking.
N.B.: Chi non avrà calzature consone alle camminate in montagna (scarponi da montagna o scarpe da trail running* con suola rigida e scolpita) non potrà partecipare all'escursione.

* le scarpe basse da corsa in montagna vanno bene solo in mancanza di neve, altrimenti OBBLIGO di scarponi impermeabili.
Non hai l'attrezzatura? Non preoccuparti! Offriamo il servizio noleggio di bastoncini e racchette, contattaci per conoscere la disponibilità.

COME ISCRIVERSI

Per partecipare a Ciaspolata l'Alpe di Vallestrina:

è obbligatorio l'iscrizione preventiva mediante mail a davide@passidagigante.it indicando:

  • nome cognome
  • numero di persone del nucleo familiare partecipanti
  • recapito telefonico
  • ciaspole a noleggio (+10,00€)
  • specificare se si aderisce al pranzo convenzionato

PER MAGGIORI INFO

Se vuoi maggiori informazioni per l'escursione chiama:
Davide cell. 349.5852699  davide@passidagigante.it
N.B.: L'escursione Ciaspolata l'Alpe di Vallestrina non avrà luogo solo in caso di persistente maltempo (comunicazione definitiva il venerdì precedente l'escursione alle ore 12). Il percorso e la durata dell’escursione sarà valutato al momento della partenza dalla guida in base alle condizioni metereologiche.
Ciaspolata al Monte Baggioletto

LINK ESTERNI

Web cam Monteorsaro

COME RAGGIUNGERE FEBBIO

DA REGGIO EMILIA

Seguire la statale 63 verso Castelnovo Nè Monti, arrivati all'abitato di Felina prendere lo svincolo a destra seguendo le indicazioni per Villa Minozzo, sono comunque presenti anche i cartelli turistici (a sfondo marrone) che indicano Febbio. Arrivati all'abitato di Gatta girare a destra seguendo sempre Villa Minozzo e Febbio. Arrivati a Villa Minozzo si prosegue senza deviazioni fino a Case Balocchi; girando a destra si prosegue fino a Febbio, dove un ultimo bivio a sinistra porta sugli impianti.

DA MODENA

Proseguire verso Sassuolo e raggiungere la statale 486 che da Castellarano porta verso Cerredolo. Arrivati a Ponte Secchia, poco prima di Cerredolo, svoltare a destra seguendo Villa Minozzo. Proseguire senza deviazioni fino all'abitato di Gatta, girare a sinistra seguendo le indicazioni per Villa Minozzo e successivamente Febbio, come scritto nelle indicazioni sopra.

DA PARMA

Proseguire lungo la Via Emilia fino a Sant'Ilario d'Enza, alla rotonda oltre il paese girare all'ultima uscita verso Montecchio e seguire per San Polo d'Enza. Giunti a San Polo proseguire verso Quattro Castella e Puianello. Arrivati a Puianello si gira a destra immettendosi nella Statale 63. Da qui proseguire come descritto nelle indicazioni da Reggio Emilia.

DA TOSCANA E LIGURIA

Dalla Toscana si può raggiungere Febbio 2000 attraverso il passo delle Radici, venendo dalla Garfagnana, oppure dalla statale 63 del Cerreto se si arriva dalla Lunigiana o dalla Liguria.

Categoria: Ciaspolate, Escursionismo

Passi da Gigante

A.S.D. Passi da Gigante
Via della Canaletta, 3
Villa Minozzo (RE) CAP 42030

C.F. 91163930356 – P.IVA 02744970357
Copyright (c) 2018 Passi da Gigante.
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy

Contattaci

info@passidagigante.it

Davide Malvolti

Tel: +39 349.5852699
davide@passidagigante.it

Alessandro Malvolti

Tel: +39 340.2279205
alessandro@passidagigante.it

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

WebSite by Black Studio