• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Passi da Gigante

Passi da Gigante

Escursionismo, trekking, nordic walking e MTB nell'Appennino Reggiano

  • Homepage
  • Passi da Gigante
    • Chi siamo
    • Tesseramento
  • Discipline
    • Escursionismo
    • Alpinismo
    • Nordic walking
    • Fotografia
    • Trail running
    • Ferrate
    • MTB & cicloturismo
    • Ciaspole
    • Sci di fondo
    • Sci alpinismo
  • Eventi
  • Corsi
  • Blog
  • Rifugio San Leonardo
Ti trovi qui: Home / Eventi / Fiorentin-trek

Fiorentin-trek

Dal 02/04/2022 14:00 al 03/04/2022 14:30

Escursionismo

Fiorentin-Trek

Fiorentin-Trek

In collaborazione con il Rifugio San Leonardo al Dolo: Fiorentin-trek è una due giorni tra un versante e l'altro dell'Appennino: dall'Emilia alla Toscana! Si percorreranno come antichi pellegrini la Via delle Forbici partendo dalle case di Civago, passeremo dal rifugio Segheria dove Sara e Marcello ci offriranno una merenda. Riprenderemo il cammino e una volta arrivati al crocevia del passo delle Forbici, si scenderà dal versante Lucchese sino a raggiungere la nostra meta: il leggendario Casone di Profecchia! Qui Giuseppe e sua moglie ci accoglieranno in questa struttura secolare ricca di fascino di tempi ormai andati. Arriveremo nel pomeriggio, in modo tale da poter sistemarci nelle camere e poter fare anche una doccia ristoratrice prima di cena.

Ma la cena de Fiorentin-trek come sarà composta?
Ovviamente la portata principale sarà la spettacolare fiorentina (500 gr a persona)! 

Sarà contornata da altre prelibatezze e una bottiglia di toscano a persona!
Il giorno seguente, dopo un'abbondante colazione, si tornerà sui nostri passi fino al raggiungimento delle nostre macchine.

Il menù previsto dalla struttura

Antipasti: misti con crostini toscani, polentina incaciata, palline ai porcini, crostone e bruschetta con lardo,

Secondo: bistecca fiorentina circa hg 500 cad. con verdure fritte, patate al forno e insalata mista

dessert: Cantuccini con vin santo e crostatine del Casone

Punch per tutti

1 bottiglia di Rosso Toscano di Castelfiorentino a persona

 

Pernottamento e colazione rafforzata con dolci e salati

Menù per Vegetariani (da indicare al momento della prenotazione):

stessi antipasti, rafforziamo le portate a base di verdure, in alternativa alla fiorentina, un primo piatto o ravioli di ricotta o tagliatelle ai funghi.

CHI CI ACCOMPAGNA AL FIORENTIN-TREK

Le guide di Passi da Gigante sono associati all'AIGAE e sono GUIDE ASSICURATE (come disposizioni di Legge Regionale Emilia R.- N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche, associati AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna)

Durante l'escursione sarete accompagnati da:

Alessandro Malvolti, Guida AIGAE regolarmente iscritto e assicurato.

Recapito telefonico della guida: 340.2279205

 

DIFFICOLTA'

difficoltà media/difficile

Escursione/ciaspolata del sabato di circa 5 ore (+ altrettante 5 ore il giorno seguente) di cammino intervallate da un'unica sosta al Rifugio Segheria (leggi il programma sopra riportato), dislivello di circa 600 mt (punto più alto 1573 m slm Passo delle Forbici)
Normalmente fattibile dalla maggior parte delle persone, che non abbiano particolari problemi fisici o di salute.

ORARIO E POSTO DI RITROVO

Ore 14.00 Il ritrovo sarà alla partenza del sentiero CAI 605 e incontro con la Guida.

Costi

30,00€ escursione (escursione guidata, merenda durante la camminata) da pagare anticipatamente presso Reggio Gas

+

80,00€ mezza pensione in camera singola a testa da pagare direttamente alla struttura

75,00€ mezza pensione in camera doppia a testa da pagare direttamente alla struttura

70,00€ mezza pensione in camera tripla a testa da pagare direttamente alla struttura

65,00€ mezza pensione in camera quadrupla a testa da pagare direttamente alla struttura

Dovendo svalicare un passo di alta montagna a fine inverno, è molto probabile camminare un tratto sulla neve. In caso di bisogno, nel costo non è compreso il costo delle ciaspole (10,00€) e ogni extra preso al rifugio (ad es. liquori o altro)

programma Fiorentin-trek

Sabato

ore 14:00 Ritrovo alla partenza del sentiero CAI 605 e incontro con la Guida.

ore 14:30 Partenza per il Rifugio Segheria Abetina Reale per la merenda. Da qui proseguiremo verso il Passo delle Forbici

ore 16:15 Arrivo al rifugio Segheria Abetina Reale, sosta e merenda

ore 16:45 Si riparte

ore 18:15 Passo delle Forbici, si svalica in Toscana

ore 19:45 arrivo al Casone di Profecchia e sistemazione nelle camere

ore 21:00 Cena e a seguire serata in compagnia e pernottamento al Casone di Profecchia.

Domenica mattina

ore 08:30 Colazione

ore 09:15 rientro per lo stesso percorso (o se le condizioni lo permetteranno, faremo una variante per togliere un tratto accorciando così l'arrivo)

ore 14:30 arrivo previsto alle auto

COSA PORTARE

Per partecipare all'escursione "Fiorentin-trek", non dimenticare di portare con te una LUCE FRONTALE o torcia a mano, una bottiglia d'acqua o bevanda calda, uno zaino, abbigliamento consono per escursioni in montagna (scarponi o scarpe basse da corsa in montagna*, zaino, giacca a vento, impermeabile) e a propria scelta bastoncini da trekking o nordic walking.
N.B.: Chi non avrà calzature consone alle camminate in montagna (scarponi da montagna o scarpe da trail running* con suola rigida e scolpita) non potrà partecipare all'escursione.

* le scarpe basse da corsa in montagna vanno bene solo in mancanza di neve, altrimenti OBBLIGO di scarponi impermeabili.

COME ISCRIVERSI AL FIORENTIN-TREK

Per partecipare all'escursione Fiorentin-trek è obbligatorio l'iscrizione preventiva mediante mail a alessandro@passidagigante.it indicando:
  • Nome Cognome persona di riferimento
  • numero partecipanti
  • tipologia di camera scelta
  • eventuali intolleranze e menù dedicati
  • almeno un numero di cellulare (meglio vodafone, in quanto a Civago prende solo quello)
  • richiesta eventuale di ciaspole
  • versamento dell'anticipo (1) pari a 30,00€ presso negozio Reggio Gas (indirizzata a Rif. San Leonardo) in contanti. La caparra dev'essere effettuata con lo stesso nominativo della prenotazione
  • rispettare le distanze interpersonali di almeno 2 metri, in caso di spazi ristretti, vige l'obbligo dell'utilizzo dei d.p.i. (mascherina protettiva) e aver con sè il proprio gel disinfettante
  • obbligo di super green pass

N.B.: In questo periodo particolare di pandemia, la situazione giuridica cambia spesso. Si seguiranno ovviamente i DPCM attuali al momento dell'escursione. SI FA PRESENTE CHE NE' LA GUIDA, NE' L'ORGANIZZAZIONE STESSA SARANNO RESPONSABILI IN NESSUN MODO DI VIOLAZIONE DEL DPCM DA PARTE DEI PARTECIPANTI ALL'ESCURSIONE.

PER MAGGIORI INFO

Se vuoi maggiori informazioni per l'escursione chiama:
Alessandro cell. 340.2279205 alessandro@passidagigante.it
Evento organizzato rispettando le norme ANTICOVID 19
  • Le escursioni non avranno luogo solo in caso di persistente maltempo (comunicazione definitiva il venerdì precedente l'escursione alle ore 12). Il percorso e la durata sarà valutato al momento della partenza dalla guida in base alle condizioni metereologiche
  • L'escursione Fiorentin-trek verrà fatta sia in presenza o assenza di neve
  • La prenotazione/iscrizione anticipata è obbligatoria ai numeri o indirizzi che potrete trovare nella pagina CONTATTACI
  • La disponibilità posti limitata: è necessario prenotare. Il prezzo per l'escursione (guida, merenda presso rifugio Segheria) è di 30€ al quale bisogna aggiungere il servizio di mezza pensione (cena comprensiva di fiorentina da 500 gr e 1 bottiglia di vino rosso a testa, pernottamento e prima colazione)
  • Nel costo non è compreso il costo delle ciaspole (10,00€) e ogni extra preso all'albergo (ad es. liquori o altro)
  • In caso di prenotazioni numerose sono previste date aggiuntive
  • I cani sono accettati regolarmente, piccolo contributo da parte del titolare per una migliore pulizia della stanza
  • Trattasi di albergo, non servirà né sacco a pelo, né sacco lenzuolo, né asciugamani
OBBLIGO dei proprio D.P.I. (guanti monouso, mascherina, gel igienizzate mani) e il rispetto delle distanze minime di sicurezza dagli altri partecipanti

OBBLIGO di GREEN PASS per l'eventuale pranzo [...]"prevedessero visite in musei/mostre o altre strutture ricomprese nell'alveo dell'art. 3, ricordino ai clienti che al fine di fruire di tali attività dovranno essere muniti della documentazione necessaria ai sensi dell'art. 9 comma 2 della legge 17 giugno 2021, n. 87 (Green pass o tampone negativo)." [...]

Fiorentin-Trek
Casone di Profecchia

Come raggiungere Civago

DA REGGIO EMILIA

Percorrere la SS63 fino a Felina, poi svoltare dopo il ponte verso Villaminozzo. Oltrepassato il ponte sul Secchia in località Gatta seguire sempre la Provinciale 9 per Villaminozzo. In centro a Villa tenere la sinistra per Febbio e Civago. Dopo avere oltrepassato Villa tenere la destra sempre seguendo per Febbio e Civago. Dopo 12 Km circa all'altezza del bar distributore Mangiafuoco (località Case Balocchi) tenere la sinistra fino a Civago.

DA MODENA

Seguire la SS486 fino a Cerredolo (ponte Dolo) e svoltare a destra sulla provinciale 76 per Castelnovo ne' Monti. All'altezza del ponte sul Secchiello (località Gatta) svoltare a sinistra per Villaminozzo. Da questo punto l'itinerario coincide con il precedente fino a Civago.

Da Lucca

Seguire la SS324 da Castelnuovo Garfagnana fino al Passo delle Radici e proseguire per circa 5 Km fino al bivio con la SS486 (località Imbrancamento). Da qui svoltare a sinistra per Piandelagotti. Appena prima dell'abitato svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Civago - Appenninia.

Categoria: Escursionismo

Passi da Gigante

A.S.D. Passi da Gigante
Via della Canaletta, 3
Villa Minozzo (RE) CAP 42030

C.F. 91163930356 – P.IVA 02744970357
Copyright (c) 2018 Passi da Gigante.
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy

Contattaci

info@passidagigante.it

Davide Malvolti

Tel: +39 349.5852699
davide@passidagigante.it

Alessandro Malvolti

Tel: +39 340.2279205
alessandro@passidagigante.it

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

WebSite by Black Studio