
L'ultima escursione dell'anno. Ciaspolata di capodanno
Ciaspolata di capodanno!
Stanchi del solito cenone? Scegli di festeggiare il capodanno in modo alternativo! Notte di stelle per il tuo capodanno ai piedi del Monte Cusna. L'ultima escursione dell'anno. Ciaspolata del 31 Dicembre ti aspetta!
DESCRIZIONE
Anche quest'anno è oramai giunto al termine. E' ora di salutarlo e accogliere l'anno nuovo. E allora cosa ne pensate di un'ultima escursione (o ciaspolata se in presenza di neve) sino ad arrivare alla cima del Monte Prampa da dove avremo una vista magnifica? La location sarà perfetta per ammirare il Monte Cusna: la montagna del Gigante addormentato. Magari sorseggiando qualcosa di caldo è ancora meglio! Brinderemo all'ultime ore dell'anno per poi scendere alla Sella del Prampa e tornare alle macchine. Giunti a fine escursione, scenderemo a Febbio, dove lo staff in collaborazione della Proloco di Febbio ci accoglierà deliziandoci di varie prelibatezze. Il brindisi di mezzanotte lo faremo nel locale adiacente, il bar Armaduk dove la festa potrà continuare.
Durante l'escursione verrà offerto vin broulè e altro per tutti i partecipanti. Per tutto questo non puoi mancare alla ciaspolata di capodanno con Passi da Gigante!
CHI CI ACCOMPAGNA
Le guide di Passi da Gigante sono associati all'AIGAE e sono GUIDE ASSICURATE (come disposizioni di Legge Regionale Emilia R.- N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche, associati AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna)
Durante l'escursione sarete accompagnati da Alessandro Malvolti, Guida AIGAE regolarmente iscritto e assicurato.
Recapito telefonico della guida: 340.2279205
DIFFICOLTA'
Media, consigliato solo ad un pubblico adulto
TEMPI STIMATI E DISLIVELLO
2,30-3,00 ore di cammino, 500 m dislivello
ORARIO E POSTO DI RITROVO
Bar Armaduk Febbio paese di Villa Minozzo (RE) per le ore 17:30 (partenza ore 18:00)
COSA PORTARE
vestiario adeguato alla stagione e scarponi impermeabili, uno zaino e una lampada frontale o torcia a mano. E' inoltre consigliabile portarsi anche uno snack e qualcosa da bere come ad esempio una bevanda calda.
Se vuoi maggiori informazioni, consulta Come vestirsi ad una ciaspolata
COSTI
€ 80,00 comprensivo di escursione, aperitivo, cena e brindisi di mezzanotte (eventuale noleggio ciaspole escluso € 10,00 da prenotare al momento dell'iscrizione all'evento). Non sono compresi gli extra al bar Armaduk.
Noleggio ciaspole e bastoncini: € 10,00 (da richiedere al momento della prenotazione)
Necessaria caparra di € 40,00 a persona o in contanti c/o negozio Reggio Gas o mediante bonifico bancario al seguente iban: IT30X0707266560000000109916 intestato a Passi da Gigante asd indicando NOME COGNOME ISCRIZIONE CAPODANNO
L'evento è A NUMERO CHIUSO, pertanto, è necessaria prenotazione anticipata.
N.B.: Qualora il manto nevoso fosse assente o insufficiente per l'utilizzo delle ciaspole l'evento è comunque garantito e si effettuerà una normale escursione in notturna senza ciaspole.
Non si effettuano rimborsi causa mancanza neve.
Non si effettuano rimborsi causa mancanza neve.
L'escursione non avrà luogo solo in caso di persistente maltempo (comunicazione definitiva il venerdì precedente l'escursione alle ore 12). Se durante o prima dell'escursione nevicherà non sarà considerato "mal tempo", in inverno in montagna nevica! Il percorso e la durata dell’escursione sarà valutato al momento della partenza dalla guida in base alle condizioni metereologiche
COME ISCRIVERSI
Per partecipare all'escursione Ciaspolata di capodanno:
- è obbligatorio l'iscrizione preventiva mediante mail a alessandro@passidagigante.it indicando:
- nome cognome
- recapito telefonico
- numero di persone del gruppo partecipanti
- eventuali ciaspole a noleggio
- pagamento caparra di € 40,00 a persona o in contanti c/o negozio Reggio Gas o mediante bonifico bancario al seguente iban: IT30X0707266560000000109916 intestato a Passi da Gigante asd indicando NOME COGNOME ISCRIZIONE CAPODANNO
Cena
La cena verrà effettuata presso la saletta polivalente della PRO LOCO di Febbio.
- Antipasti misti (salumi, tortini salati)
- Zuppa cereali e legumi
- Polenta con sughi vari
- cotechino e lenticchie
- torte miste
- 1 litro di vino ogni 4 persone
Locali dove pernottare della zona
- Albergo Sporting – Località Febbio – Tel. 0522/800157
- Albergo Val Dolo – Località Civago – Tel. 0522/807376
- Hotel Isabel – Località Civago – Tel. 0522/807194
- Albergo Due Pini – Località Minozzo – Tel. 0522 801203
- B & B “Da Francè” – Località Febbio – tel. 0522/800435 – cell. 338/8411848 – email: nedda.zambonini@libero.it
- B & B “Casa Appennino” Art Holidays – Località Bedogno - Via Secchiello, 27 Villa Minozzo – cell. 331 759 2333 – email: artholidaysinitaly@gmail.com
- B & B “La Teggia” – Località Costabona – cell. 338.6744818 – email: edda.chiari@ideanatura.net
- B & B “Le Due Querce ” – Località Asta – Cell. 3314427972 – Cell. 349.1242550
- B & B “Monte-Bore” – Località Morsiano – tel. 0522/803409 – cell. 349.6078795 – email: fabio.tronconetti@btopenworld.com
- B & B "Il Golfarone" - Località Governara - Via Val d'Asta,2 - Villa Minozzo cell. 379.2543155 - mail: info@ilgolfarone.it
- B&B – Da Nencio – VIA RIPAROTONDA, 4- Asta cell. 333.2667351
- B & B "Da zia Bebbi" – Località la Romita (Civago) - Via del Romita 1 – Villa Minozzo – cell. 347.8460504 b.ziabebbi@gmail.com
- B & B "Ronfrapano 27" - Località Ronfrapano (Civago) Via Ronfrapano 27 - Villa Minozzo info@ronfrapano27.it cell. 347.5523475
- Ostello il Gigante - Località Febbio Rescadore via rescadore 52, Villa Minozzo cell. 334.3023185
PER MAGGIORI INFO
Alessandro cell. 340.2279205 alessandro@passidagigante.it
N.B.: L'escursione non avrà luogo solo in caso di persistente maltempo (comunicazione definitiva il venerdì precedente l'escursione alle ore 12). Il percorso e la durata dell’escursione sarà valutato al momento della partenza dalla guida in base alle condizioni metereologiche