
DESCRIZIONE: suggestiva ciaspolata giornaliera nel comprensorio del Monte Cusna, in pieno Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. I Prati di Sara. Uno dei luoghi più rappresentativi del nostro Appennino Settentrionale. Un posto magnifico e magico ai piedi di sua Maestà il Monte Cusna.
Durante l'escursione verrà servito the caldo per tutti i partecipanti.
E dopo la ciaspolata pranzo in locale della zona a prezzo convenzionato (costo a parte) da confermare al momento dell'iscrizione nella mail.
Tempi stimati e dislivello: circa 4h - 4,30h
DIFFICOLTA': Media/difficile per possibili condizioni metereologiche (soprattutto vento) e tempo di cammino
DISLIVELLO: 520 m D+
ORARIO E POSTO DI RITROVO: a Monte Orsaro, presso il parcheggio sulla SP99 alle ore 9:00, partenza ore 9:30
COSA PORTARE: uno zaino, vestiario adeguato alla stagione e scarponi impermeabili. Uno snack e qualcosa da bere (possibilmente una bevanda calda).
COSTI: Tesserati Passi da Gigante 10,00€
Non Tesserati 15,00€
Non Tesserati 15,00€
dai 10 ai 14 anni 10,00€
Noleggio ciaspole e bastoncini: 5,00€ (da richiedere al momento della prenotazione)
Noleggio ciaspole e bastoncini: 5,00€ (da richiedere al momento della prenotazione)
COME ISCRIVERSI:
Per partecipare all'escursione:
è obbligatorio l'iscrizione preventiva mediante mail a alessandro@passidagigante.it indicando nome cognome recapito telefonico e numero di persone del nucleo familiare partecipanti, sapere se avete bisogno di ciaspole, se vi fermate a pranzo, scaricare il modulo di iscrizione dal sito e compilare in tutti i suoi punti, rimandare mediante mail o cartaceo alla guida il giorno dell'evento. MODULO DA COMPILARE ANTICOVID
PER MAGGIORI INFO: Alessandro cell. 340.2279205 alessandro@passidagigante.it
Evento organizzato rispettando le norme ANTICOVID 19
OBBLIGO dei proprio D.P.I. (guanti monouso, mascherina, gel igienizzate mani) e il rispetto delle distanze minime di sicurezza dagli altri partecipanti
CHI CI ACCOMPAGNA: Le guide di Passi da Gigante sono associati all'AIGAE e sono GUIDE ASSICURATE (come disposizioni di Legge Regionale Emilia R.- N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche, associati AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna)