
Partendo dalla località di Pian Vallese, conosciuta ai più per le attrattive invernali, si procede nel fitto del bosco, lasciandoci alle spalle un ambiente prativo con un bel panorama aperto e luminoso. L’ambiente è accogliente e ricco di biodiversità, torbiere d’altura si alternano a distese di mirtilli e frutti del sottobosco, che con i loro profumi, accompagnano la salita. Poco dopo ci si affaccia su uno dei più significativi tra i circhi ad anfiteatro di origine glaciale dell’Appennino, tra La Piella (la pancia del Gigante) e l'Alpe di Vallestrina (le ginocchia). Una tappa al ricovero di Vallestrina ci farà ammirare le imponenti stratificazioni rocciose che caratterizzano la parte sommitale dell’Alpe, che con i suoi strati di arenaria, assume un aspetto imponente e selvaggio. Luoghi appartati e poco affollati dove si può facilmente instaurare un profondo contatto con la natura che ci circonda.
Durante l'escursione sarete accompagnati da Federica Valentini, Guida AIGAE regolarmente iscritta e assicurata.
Costi: 10,00 € adulto, 8,00 € euro minore 15 anni.
- è obbligatorio l'iscrizione preventiva mediante mail a info@passidagigante.it indicando nome cognome recapito telefonico e numero di persone del nucleo familiare partecipanti,
- scaricare il presente modulo di iscrizione e compilare in tutti i suoi punti, rimandare mediante mail o cartaceo alla guida il giorno dell'evento: modulo da compilare